centoFoto è nata con lo scopo di avvicinare i fotografi d’esperienza, amatori e professionisti, ai più giovani per insegnare, sperimentare, fare attività assieme.

A Trieste, la passione fotografica ha tanta storia; a Trieste hanno iniziato la loro attività artisti e fotografi d’eccezione, per poi proseguirla in città o in Italia o nel mondo. Nel primo decennio del 2000, una passione che poteva essere, per difficoltà tecnica d’esecuzione e per costo, solo a portata di pochi, grazie al digitale è diventata accessibile a tutti.

La prima macchina fotografica di quarant’anni fa poteva essere una piccola Kodak con il suo caricatore o una Polaroid, poi veniva tutto il resto; oggi tutti abbiamo sempre con noi una macchina fotografica, il nostro cellulare.

La fotografia è diventata ancora di più un linguaggio: oggi, si parla in immagini. Scompare, quindi, la professione del fotografo, per diventare esclusivamente quella di tecnico di foto ritocco digitale e di grafico digitale? Noi crediamo di no, ed è per questo che vogliamo trasmettere le conoscenze, sia tecniche che d’espressione, che abbiamo ad altri, e fotografare assieme a loro.

Lo facciamo principalmente attraverso il ritratto; non lo facciamo esclusivamente con il ritratto. Le fotografie che trovate sul nostro sito sono un misto di tecniche e di sviluppo sia analogico che digitale; dal laboratorio allo scatto d’istinto, dal balletto alla foto in studio alla cerimonia al Cosplay, dal 2014 a oggi centoFoto è stata con Il Rossetti, con Urban, con Trieste Photo Days, con il Caffé San Marco, con Sciampo al Naima, con Zeropixel, con Fumetti per Gioco; è stata ed è con Wunderkammer festival della Musica Antica, con dotART, con Arteffetto Danza, con la Società dei Concerti, con TRIESTE.news, con Trieste Summer Rock festival, con Le vie delle Foto, con American Pop Art, con i fumettisti di Trieste e con tanti altri.

E gli Aperitivi fotografici sono sempre i nostri.